Papa Francesco: Sala (sindaco di Milano), “è stato una guida, credo abbia interpretato benissimo il momento storico”

“È sempre stato una guida. A mio modesto parere, credo che abbia interpretato benissimo il momento storico”. A dirlo è stato, al termine della celebrazione di suffragio per Papa Francesco presieduta ieri sera in Duomo dall’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, il sindaco del capoluogo lombardo, Giuseppe Sala, che ha avuto occasione di incontrato il Pontefice due volte, come ha ricordato, una a Expo 2015 e l’altra nella visita del Papa a Milano del 2017, definito “un momento di gioia collettiva”. “Oggi un Papa non può fermare una guerra, probabilmente fa fatica anche a farsi ascoltare dai potenti. Cosa deve fare? Quello che ha fatto Francesco: parlare alla gente. Quindi da una leadership politica passare a una morale. È questo ciò che lui ha fatto. A mio giudizio è stato bravissimo nel comprendere i tempi e nel comportarsi di conseguenza. Dobbiamo fare tutto il possibile perché il suo insegnamento rimanga in questa città”.
Parole a cui ha fatto eco il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, anch’egli presente alla messa. “Il ricordo più vivo è stato quando ci ricevette a Roma con i nostri sanitari che avevano partecipato alla battaglia contro il Covid. Ci ringraziò per quello che avevamo fatto, ci rassicurò, ci fu estremamente vicino. Ebbe la voglia di scendere in mezzo a tutti i sanitari e gli infermieri e stringere loro la mano per ringraziarli personalmente ed esprimere la sua vicinanza e solidarietà. Sicuramente un gesto molto importante soprattutto in quel periodo”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa