Papa Francesco: Alleanza contro povertà, “ha lasciato una lezione, un testamento e un’eredità che tutti siamo chiamati a raccogliere”

“Papa Francesco, fin dalla scelta del proprio nome, ha compiuto una scelta forte a favore degli ultimi, di chi vive ai margini, di chi ha bisogno di sostegno. Pace, diritti e superamento delle diseguaglianze e della povertà: sono alcuni dei temi che ha portato avanti con forza e determinazione durante il suo pontificato. In questo ha lasciato una lezione, un testamento e un’eredità che tutte le istituzioni, a partire dalla Chiesa fino ai governi, sono chiamati a raccogliere, nei giorni in cui salutano e commemorano Papa Francesco”. Così l’Alleanza contro la povertà in Italia in una nota nella quale sottolinea come “abbiamo riconosciuto in questo Papa un compagno di viaggio: nei suoi messaggi, in occasione delle annuali Giornate dei poveri, ha sempre raccomandato di realizzare azioni concrete per combattere la povertà e superare le diseguaglianze”. “Forse più di ogni altro, questo Papa ha voluto anteporre la sostanza alla forma, la vita della gente alla dottrina, la difesa della pace e dei diritti al rispetto dei dogmi”, osservano dall’Alleanza, evidenziando che “riguardo la povertà, in particolare, Papa Francesco ha cercato sempre di promuovere un’economia che sia ‘con e per i poveri’, coinvolgendo direttamente gli esclusi nei processi decisionali e produttivi. Ha lanciato l’iniziativa ‘Economy of Francesco’, coinvolgendo giovani economisti e imprenditori per costruire un modello di sviluppo più equo e sostenibile. Un’iniziativa che ancora oggi è operativa e cerca di mettere in pratica la visione di Papa Francesco”. “Alcuni discorsi e messaggi contengono indicazioni di grande concretezza e forza”, proseguono dall’Alleanza contro la povertà, convinti che sono parole che “devono spingere (…) a un rinnovato impegno, con forza e coerenza, perché l’azione di contrasto della povertà e delle diseguaglianze sia concreta, diffusa ed efficace”. Nel solco del magistero di Francesco, l’Alleanza chiede che “si mettano in atto politiche e azioni concrete per il superamento delle ingiustizie e disparità sociali, a tutela della dignità umana”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa