This content is available in English

Papa Francesco: mons. García Cuerva (Buenos Aires), “ci sentiamo orfani di un padre che ha imparato ad amare il mondo”

(Foto: arcidiocesi di Buones Aires)

“Ci sentiamo un po’ orfani, orfani di un padre che ha amato profondamente il suo Paese e che ha dovuto imparare a essere padre del mondo: e non deve essere stato facile”. Lo ha detto mons. Jorge Ignacio García Cuerva, arcivescovo di Buenos Aires, durante una conferenza stampa convocata per ricordare Papa Francesco. “Forse il suo lascito più grande è riconoscerlo come padre della misericordia e della gioia”, ha aggiunto, richiamando l’Evangelii Gaudium e il Giubileo del 2015: “Dio è un padre buono, che ci ama e non si stanca di perdonarci. Questa misericordia è quella che dobbiamo imparare a vivere tra noi”. Il presule ha ricordato la voce profetica di Francesco “per i poveri, i migranti, gli anziani, i malati. Fino all’ultimo ha denunciato le guerre e il Mediterraneo trasformato in ‘cimitero del mondo’”. Rispondendo ai giornalisti ha confidato: “Ci eravamo scritti a inizio anno. Mi aveva parlato dell’arcidiocesi e del desiderio di rivederci”. Infine, l’invito a raccogliere il testimone: “Ora tocca a noi essere un po’ Francesco, vivere il suo magistero, costruire fraternità, diventare artigiani di pace e di speranza. Non l’abbiamo forse capito fino in fondo, ma siamo ancora in tempo”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa