Papa Francesco: testo della catechesi, “Dio sempre viene a cercarci, in qualunque situazione ci siamo persi”

“I nostri desideri trovano anche degli ostacoli e non si realizzano automaticamente”. Lo scrive il Papa, nel testo della catechesi dell’udienza di oggi, in cui, sulla scorta della descrizione di Zaccheo, “basso di statura”, che trova ostacoli ad incontrare Gesù, commenta: “È la nostra realtà, abbiamo dei limiti con cui dobbiamo fare i conti. E poi ci sono gli altri, che a volte non ci aiutano: la folla impedisce a Zaccheo di vedere Gesù. Forse è anche un po’ la loro rivincita. Ma quando hai un desiderio forte, non ti perdi d’animo. Una soluzione la trovi. Occorre però avere coraggio e non vergognarsi, ci vuole un po’ della semplicità dei bambini e non preoccuparsi troppo della propria immagine”. Zaccheo, quindi, “proprio come un bambino, sale su un albero”, e Gesù  lo sorprende chiedendogli di scendere subito e dicendogli: “Oggi devo fermarmi a casa tua!”. “Dio non può passare senza cercare chi è perduto”, il commento del Papa: “Lo sguardo di Gesù non è uno sguardo di rimprovero, ma di misericordia. È quella misericordia che a volte facciamo fatica ad accettare, soprattutto quando Dio perdona coloro che secondo noi non lo meritano. Mormoriamo perché vorremmo mettere dei limiti all’amore di Dio”. “Zaccheo non è solo l’uomo del desiderio, è anche uno che sa compiere passi concreti”, spiega Francesco a proposito della sua decisione di restituire il quadruplo di ciò che ha rubato: “Il suo proposito non è generico o astratto, ma parte proprio dalla sua storia: ha guardato la sua vita e ha individuato il punto da cui iniziare il suo cambiamento”. “Impariamo da Zaccheo a non perdere la speranza, anche quando ci sentiamo messi da parte o incapaci di cambiare”, l’invito finale: ”Coltiviamo il nostro desiderio di vedere Gesù, e soprattutto lasciamoci trovare dalla misericordia di Dio che sempre viene a cercarci, in qualunque situazione ci siamo persi”. Il Santo padre, intanto, trascorre a Casa Santa Marta il suo undicesimo giorno di convalescenza, dopo il ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi