(Bruxelles) Come parte dell’impegno a “sostenere i palestinesi in difficoltà” e alla luce degli ultimi sviluppi nella regione, la Commissione europea ha annunciato oggi un nuovo pacchetto di aiuti per Gaza del valore di 120 milioni di euro. “Ciò porta l’assistenza umanitaria totale dell’Ue a Gaza – precisa una nota – a oltre 450 milioni di euro dal 2023 e si aggiunge ai voli del ponte aereo che hanno consegnato oltre 3.800 tonnellate di aiuti. L’Ue “continua a collaborare con i partner sul campo per garantire che gli aiuti raggiungano rapidamente chi ne ha bisogno”. La presidente Ursula von der Leyen ha affermato: “L’accordo di cessate il fuoco e di rilascio degli ostaggi offre speranza di cui la regione aveva disperatamente bisogno. Ma la situazione umanitaria a Gaza rimane cupa. L’Europa incanalerà 120 milioni di euro di aiuti nel 2025, insieme a tonnellate di aiuti in natura, per continuare a sostenere i palestinesi”. Il pacchetto di aiuti includerà: assistenza alimentare per affrontare l’insicurezza alimentare acuta e la malnutrizione; assistenza sanitaria per supportare il funzionamento delle strutture sanitarie; acqua, servizi igienici, assistenza per la fornitura di alloggi sicuri e protetti per coloro che sono stati sfollati; assistenza per la protezione delle popolazioni vulnerabili