Nell’ambito della mostra “Sentieri di speranza. Viaggi di fede e umanità”, allestita al Museo diocesano di Massa per il Giubileo 2025, prenderanno il via oggi una serie di incontri di approfondimento. Il primo appuntamento del ciclo, con inizio alle 16.30, sarà dedicato ad “Alderano Cybo Malaspina e Gabriele Della Porta: storie barocche a confronto”; relatori saranno don Emanuele Borserini, direttore del Museo e dell’Ufficio diocesano Beni culturali, e Fabrizio Federici, storico dell’arte e docente presso l’Università di Firenze.
Nel corso dell’incontro – viene spiegato in una nota – verranno approfondite le vicende del card. Alderano, appartenente alla famiglia Cybo Malaspina, e Gabriele Dalla Porta, chirurgo del Santo Padre e originario di Virgoletta in Lunigiana. Entrambi i personaggi sono vissuti nel XVII secolo; il card. Alderano fece pervenire da Roma alcuni doni, tra cui la Madonna del Pinturicchio conservata nella cappella del Santissimo in cattedrale, e alcune croci di argento destinate alla chiesa di san Pietro in Bagnara e al convento di san Francesco; Gabriele Dalla Porta invece donò alla parrocchia di Virgoletta un pregiato altare di marmo, all’interno del quale verranno poi conservati i resti dei corpi santi, cari alla devozione popolare.
“Due storie – ha commentato don Borserini – che hanno arricchito il nostro territorio di beni e oggetti significativi che possiamo ammirare ancora oggi, a testimonianza di un patrimonio storico-artistico importante”.