Diocesi: Vigevano, nel 2025 la Basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello celebra il millenario di fondazione. Domani una mostra degli allievi del corso di restauro architettonico

La Basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello – in diocesi di Vigevano – nel 2025 compie mille anni (1025-2025). Per l’occasione è stato predisposto un programma di incontri ed eventi culturali, promossi in collaborazione con la diocesi, la parrocchia  e il corso di restauro architettonico dell’Università di Pavia, con l’obiettivo di promuovere la valorizzazione del patrimonio religioso del territorio lomellino. Il prossimo 17 gennaio alle ore 10.00 presso la Basilica di Santa Maria Maggiore a Lomello sarà inaugurata la seconda mostra dei progetti realizzati dagli allievi del corso di restauro architettonico che in quattro mesi hanno elaborato ricerche e ipotesi conservative e di valorizzazione che saranno condivise con la comunità. Questa esperienza – spiega una nota – attivata nel 2023 ha consentito anche nel corso di questo anno accademico di attivare un progetto partecipato in cui diverse realtà territoriali stanno contribuendo attivamente alla valorizzazione del patrimonio culturale religioso di Lomello. Un aspetto di questa esperienza è il “confronto transculturale generato proprio dalle diversificate provenienze degli studenti (Albania, Ecuador, Egitto, Polonia) nonché dai loro differenti paradigmi culturali che hanno trovato applicazione nell’ambito delle proposte conservative e di valorizzazione della Basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello”. A tutto questo si unisce poi il dialogo transdisciplinare grazie alla collaborazione con diversi colleghi dell’ateneo pavese nonché internazionale per la presenza di Gireesh Kumar della Banaras Hindu University, India e visiting professor presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura fino ad ottobre 2025. Un tema, questo del dialogo transculturale e transdisciplinare, che – si legge nella nota – d’ora in avanti caratterizzerà sempre più le attività accademiche e di ricerca nel settore del restauro. All’inaugurazione saranno presenti mons. Maurizio Gervasoni, vescovo di Vigevano; don Roberto Signorelli, parroco di Lomello; Silvia Ruggia, sindaco di Lomello; Valeria Cechetto, presidente Oltre Confine scs Onlus e rappresentante del Comitato parrocchia Lomello per il Millenario della Basilica, Luigi Carlo Schiavi, titolare del corso di Storia dell’Arte Medievale e Olimpia Niglio, titolare del corso di Restauro Architettonico e coordinatrice delle attività in collaborazione con la diocesi di Vigevano. La mostra resterà aperta dal 19 gennaio al 22 giugno 2025 e per le visite contattare la parrocchia di Lomello.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Europa