Leone XIV: mons. Aloise (Rossano-Cariati), “con profonda commozione e grande gioia accogliamo l’annuncio Leone XIV”. Il legame con la chiesa locale

“Il nostro Arcivescovo, S.E. Mons. Maurizio Aloise, insieme a tutto il presbiterio, ai religiosi, alle religiose e ai fedeli dell’intera comunità diocesana, eleva un inno di lode al Signore per il dono di questo nuovo Pastore della Chiesa universale”. Lo si legge in una  nota della diocesi calabrese nella quale si sottolinea che “la gioia è ancora più intensa per il legame speciale che unisce Papa Leone XIV alla nostra terra: da Superiore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino, già nel 2007 visitò Rossano e sostenne con paterna cura la nascente comunità delle Monache Agostiniane. Fu lui a intuire con sapienza il valore del Monastero sul colle di piana Vernile, fortemente voluto da Mons. Marcianò, col quale p. Prevost intrecciò un dialogo fecondo di discernimento e passi concreti”. “Indimenticabile – scrive la diocesi di Rossano-Cariati –  rimane anche la sua partecipazione, il 19 giugno 2009, alla solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Santo Marcianò per l’inizio della nuova comunità, segno di una vicinanza concreta e profetica”. Le Monache Agostiniane di Rossano ricordano con “affetto e gratitudine il sostegno ricevuto dal futuro Papa nei primi passi della loro fondazione”. Alla luce di questo legame di “fede” e di “fraternità”, mons. Aloise invita tutta la Chiesa diocesana a “lodare e ringraziare il Buon Pastore, Gesù Cristo, per aver donato alla Chiesa Papa Leone XIV, e ad accompagnarlo fin d’ora con la preghiera. Il Santo Padre ha già rivolto al mondo un appello alla pace, alla fraternità e all’umiltà: invochiamo lo Spirito Santo affinché lo sostenga nel guidare il Popolo di Dio con cuore forte, umile e illuminato”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori