L’elezione di un nuovo papa rappresenta una nuova pagina di storia per la Chiesa. Come per l’elezione di Papa Francesco, La Difesa del popolo, settimanale della diocesi Padova, esce questa settimana, oltre che con il numero canonico, con l’edizione straordinaria di otto pagine dedicate a Papa Leone XVI eletto ieri dopo un breve conclave. Oltre all’edizione digitale, numerose copie in formato cartaceo stanno per essere consegnate anche a tutte le parrocchie della diocesi. In queste otto pagine le emozioni di piazza San Pietro appena dopo la fumata bianca e le prime parole del nuovo Pontefice, l’augurio del vescovo Claudio Cipolla al nuovo Papa, le riflessioni di un vescovo missionario padovano – proprio come il card. Prevost fino al 2023 – don Lucio Nicoletto, pastore in Amazzonia ad un anno. E poi le riflessioni del responsabile del centro missionario di Padova, don Raffaele Coccato, e della responsabile dell’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro, suor Francesca Fiorese. Questo numero da collezione si chiude con il profilo del nuovo papa e gli auguri delle autorità politiche italiane, venete e padovane.
“Accogliamo con gioia, fede e speranza l’elezione del nuovo papa Leone XIV, il vescovo di Roma, che come tale è segno della comunione di tutte le Chiese locali – scrive mons. Cipolla -. È un dono del Signore, che attraverso il ministero petrino è presente nella storia e guida la Chiesa. È un dono di cui abbiamo bisogno perché aiuta a mantenerci nell’unità in questo nostro tempo così complesso e dona fiducia e speranza all’umanità intera, tanto più in questo Anno Santo in cui stiamo vivendo il Giubileo della Speranza”.