“Un ringraziamento al più che giustificato assente che è il Santo Padre a cui rivolgiamo il nostro saluto. Se era un modo per togliermi la paura di venire qui a fare il predicatore, l’obiettivo è raggiunto, missione compiuta”. Così padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, ha concluso la sua ultima meditazione per gli esercizi spirituali della Curia Romana, in Aula Paolo VI. “Ora mi sento più a mio agio qui che in convento”, ha detto sempre rivolgendosi al Santo Padre, a proposito del suo nuovo ruolo. Il predicatore della Casa Pontificia ha poi ringraziato i membri della Curia e quanti hanno collaborato tecnicamente alla realizzazione delle meditazioni: “Il modo in cui avete partecipato, ogni parola mi ha sostenuto nel vivere con voi questa esperienza, grazie di cuore. Le cose si fanno sempre insieme. Preghiamo gli uni per gli altri”.