Consiglio europeo: Costa (presidente), competitività, guerra in Ucraina e difesa tre temi “strettamente interconnessi”

Competitività, i recenti sviluppi in relazione all’Ucraina e le prossime tappe in materia di difesa: questi i temi principali all’ordine del giorno del Consiglio europeo del 20 marzo, che il presidente Antonio Costa presenta nella lettera di invito ai leader europei. E spiega: i tre temi sono “strettamente interconnessi”, perché “un’Unione più competitiva sarà un’Unione più forte, maggiormente in grado di proteggere i suoi cittadini, i suoi interessi e i suoi valori sulla scena mondiale”. Il Consiglio sarà inoltre chiamato a un primo confronto sul prossimo quadro finanziario pluriennale e sulle nuove risorse proprie. E il presidente auspica “apertura mentale e spirito di responsabilità collettiva” nell’affrontare il tema. In agenda anche la migrazione e in particolare la questione dei rimpatri, gli sviluppi in Medio Oriente. Una colazione di lavoro con il segretario generale Onu António Guterres servirà per parlare di multilateralismo e altre questioni globali. Come di consueto interverrà la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e ci sarà un collegamento con il presidente Zelenskyy. Per i temi economici parteciperanno anche la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde e il presidente dell’Eurogruppo Paschal Donohoe. Tempo previsto per tutte queste discussioni: un’unica giornata, ma “data l’incertezza relativa ai possibili sviluppi internazionali”, si potrebbe dover proseguire il venerdì mattina.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia