Pedofilia: Meter, a Lamezia celebrazione per i bambini vittime di violenza nel santuario San Giovanni Paolo II

Anche nella diocesi di Lamezia Terme si è celebrata la XXVIII Giornata dei Bambini vittime di violenze promossa dall’associazione Meter, attiva anche nel territorio lametino. Nel santuario diocesano “San Giovanni Paolo II” è stata celebrata una liturgia eucaristica presieduta dal rettore don Francesco Benvenuto. Al termine della celebrazione, dopo i saluti della presidente Annalisa Gioiello, i bambini presenti sono stati omaggiati della maglietta che ricorda questa giornata nella convinzione che, come sottolinea don Fortunato di Noto, “l’abuso è un trauma permanente; è una ferita invisibile con la quale si sopravvive ma spesso anche visibile a causa delle autodifese che ogni persona mette in atto. Da qui la necessità di comprenderle, di accoglierle, di condividerle per permettere a quanti siano stati feriti di uscire fuori e di rivedere la luce della vita”. La Giornata dei Bambini vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza, contro la pedofilia, è nata nel 1996, su richiesta delle famiglie e dei gruppi di bambini della parrocchia Madonna del Carmine di Avola, in provincia di Siracusa, e dell’Associazione Meter, a seguito del tentato omicidio nei confronti di una bambina di 11 anni, dei racconti di alcuni episodi di abuso e del suicidio di un ragazzo di 14 anni. In quella circostanza fu denominata Giornata dei fiori recisi (1995), ma già dall’anno successivo assunse la denominazione attuale. Ogni anno i soci e i volontari di Meter si recano in Piazza San Pietro per accogliere il saluto e l’incoraggiamento del Papa che non mai fatto mancare il suo sostegno.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa