Diocesi: Aversa, dal 13 al 19 maggio il ciclo di eventi “Concordiamoci”

Dal 13 al 19 maggio, in occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico dal tema “XL ConCorDato: 40 anni per la promozione dell’uomo e il bene del Paese”, il Museo diocesano, l’Archivio storico diocesano e la Biblioteca “Paolo VI” di Aversa propongono il ciclo di eventi “Concordiamoci”, che prevede seminari, laboratori didattici di restauro e visite “teatralizzate” a cura dell’Associazione In Octabo.
Ad inaugurare le Giornate Mab 2024 sarà il IV incontro del “Seminario di Studi e Ricerche sulle Arti in Età Moderna” promosso dal Museo diocesano di Aversa. L’evento dal titolo “Le Arti nel Seicento campano”, in programma lunedì 13 dalle ore 17 presso la Pinacoteca – Museo diocesano, si pone in continuazione ai primi tre incontri del seminario avviato nell’ottobre 2022 con l’obiettivo di creare una sinergia tra il mondo accademico, l’ente museale diocesano e l’associazionismo locale qualificato volta alla promozione e valorizzazione dell’iconografia cristiana attraverso i secoli. Dopo il seminario di studi è prevista una visita guidata alle opere pittoriche del XVII esposte nel Museo diocesano di Aversa.
Durante tutta la settimana – da lunedì 13 a sabato 18 maggio, dalle 9.30 alle 12.30 – si svolgeranno visite guidate nel Museo diocesano e nella Biblioteca Paolo VI (1° piano, Seminario vescovile) dove sarà allestita un’esposizione di volumi dal XVI al XX secolo dell’Archivio Storico e della Biblioteca.
Martedì 14 e sabato 18, sempre dalle 9.30 alle 12.30, nel Museo diocesano sarà anche allestito un laboratorio didattico a cura del professore Giuseppe Di Palma (Ditta Di Palma Restauri) sulle opere restaurate con i fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica.
A conclusione del ciclo, sabato 18 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 13, avranno luogo visite guidate teatralizzate in collaborazione con il Liceo E. Mattei di Aversa e gli enti territoriali (Comune, Asl) presso il Seminario vescovile, la Biblioteca Paolo VI, il Museo diocesano, il Museo della Ruota degli Esposti, la Chiesa dell’Annunziata di Aversa e Chiostro della Maddalena.
Gli eventi in calendario sono gratuiti e rivolti a tutti. Per prenotazioni di gruppi e scolaresche, inviare una mail a museo@diocesiaversa.it. Per info e aggiornamenti agli eventi, consultare le Pagine Facebook del Museo diocesano Aversa e dell’Associazione In Octabo di Aversa.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa