Longevità: il presidente di HappyAgeing tra i membri del Tavolo tecnico del ministero della Salute

Michele Conversano, presidente del Comitato tecnico scientifico di HappyAgeing – Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, è stato nominato tra i membri del Tavolo tecnico di lavoro dedicato al ben-essere, prevenzione della fragilità, promozione della salute e della longevità nei luoghi di vita e di lavoro del ministero della Salute, istituito con un decreto a firma del direttore generale, Francesco Vaia.
Un importante riconoscimento del ruolo giocato negli ultimi dieci anni da HappyAgeing sui temi della prevenzione e della tutela della salute dell’anziano, degli stili di vita sani, dell’invecchiamento attivo e sul cambiamento di paradigma, a livello sociale, culturale e politico, della terza età. Proprio in questa ottica, l’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo accoglie con favore l’istituzione del Tavolo tecnico presso il ministero della Salute, luogo in cui esperti potranno confrontarsi e portare punti di vista utili a orientare le scelte dei decisori politici nella direzione di una sempre maggiore tutela e valorizzazione della terza età. “Sono felice e onorato di questa nomina – commenta Conversano – e sono pronto a offrire il mio contributo al lavoro del Tavolo grazie all’esperienza maturata nei miei oltre 40 anni di attività nella sanità pubblica e dei 10 anni di impegno come presidente di HappyAgeing. Da parte mia non mancheranno la massima collaborazione e tutti gli spunti possibili per contribuire a traghettare gli anziani del nostro Paese in un futuro che li veda protagonisti”.
Il Tavolo di lavoro, si legge nel decreto, è stato istituito a fronte della “necessità di definire linee-guida e strategie di diffusione della conoscenza in tema di ben-essere, promozione della salute e della longevità nei luoghi di lavoro”, alla luce di linee guida e norme nazionali e internazionali.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa