Eurostat: 4,2 milioni di ucraini tuttora in “protezione temporanea” nell’Ue. Record in Germania, Polonia e Repubblica Ceca

Al 31 marzo 2024 c’erano nell’Ue 4,2 milioni di persone fuggite dall’Ucraina a seguito della guerra di aggressione russa che godevano dello status di protezione temporanea. Si tratta di 100mila persone in meno rispetto al 31 gennaio 2024. Ad ospitare queste persone soprattutto Germania (1.301.790 persone; 30,9% del totale), Polonia (955.520; 22,7%) e Repubblica Ceca (364.375; 8,7%). In Italia c’erano 164.070 persone (pari al 3,9% del totale). In relazione alla popolazione del Paese di accoglienza, sono però la Repubblica Ceca (33,7 su mille), la Lituania (26,7 su mille) e la Polonia (26 su mille abitanti) ad aver accolto più persone (il tasso europeo medio sarebbe di 9,4 su mille). Ad aver ottenuto lo status della protezione temporanea sono per il 98% cittadini ucraini, di cui il 45,8% donne, il 32,8% bambini e il 21,4% uomini. La protezione temporanea era stata attivata con decisione del Consiglio europeo del 4 marzo 2022 per proteggere le persone che in massa lasciavano l’Ucraina a seguito dell’attacco russo. Il 28 settembre 2023 il Consiglio europeo ha deciso di estendere la protezione temporanea per queste persone dal 4 marzo 2024 al 4 marzo 2025.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa