Migrazioni: card. Zuppi, “mi stupisce che qualcuno metta ancora in discussione il principio di salvare le vite”, “preoccupazione” per “povertà che tende a cronicizzarsi”

(Foto Siciliani - Gennari/SIR)

“Mi stupisce che ancora qualcuno metta in discussione il principio di salvare le vite”. Lo ha detto il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, rispondendo alle domande dei giornalisti durante la conferenza stampa di chiusura dell’assemblea generale dei vescovi italiani. Citando gli 80 milioni di euro dell’otto per mille destinati allo sviluppo dei popoli, “che permettono ai migranti di non partire”, Zuppi ha affermato: “è gravissimo quando si mette in discussione il principio di salvare le vite: salvare la vita è salvare la vita”. Altra preoccupazione della Chiesa italiana, la povertà, che “tende a cronicizzarsi: molte famiglie non riescono ad arrivare alla fine del mese”, ha sottolineato il presidente della Cei citando gli ultimi dati Istat. “Da una parte c’è la povertà cronica, dall’altro l’impoverimento, che richiede uno sforzo ulteriore”, l’analisi di Zuppi, che ha indicato nel microcredito “uno dei modi con cui la Chiesa cerca di aiutare: l’otto per mille serve per questo”. A proposito deli ultimi dati dell’otto per mille, che lo vedono in calo per il 2024 dell’1.4%, Zuppi ha osservato che “c’è un cambiamento di modalità che ci preoccupa un po’, perché possono ridurre il numero di firme”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori