Giornata della legalità: Gruppo Nuove Frontiere, domani a Rimini incontro di riflessione su criminalità organizzata e infiltrazioni nella società

In occasione della Giornata della Legalità, che si celebra ogni anno il 23 maggio per commemorare le stragi del 1992 e le vittime di tutte le mafie, il Gruppo Nuove Frontiere organizza a Rimini un incontro di riflessione comunitaria sui temi della criminalità organizzata e delle sue infiltrazioni nella società civile. L’appuntamento, dal titolo “Criminalità organizzata, economia e società. Riciclaggio, infiltrazioni e anticorpi” è previsto per venerdì 24 maggio alle ore 21 presso la Sala don Pippo della Parrocchia di San Gaudenzo (piazza Mazzini 20, Rimini): una serata per affrontare un tema, quello delle infiltrazioni mafiose, di importante attualità e rilevanza anche nel territorio riminese, con particolare attenzione alla necessità della vigilanza attiva da parte di tutta la comunità, al fine di difendere il bene comune.
L’appuntamento, a ingresso libero e moderato da Rossella Talia (già presidente del Tribunale di Rimini), vedrà gli interventi di Calogero Germanà (già questore e collaboratore di Paolo Borsellino), di Ilaria Rosati (Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Forlì) e di Ivan Cecchini (Osservatorio sulla criminalità organizzata della Provincia di Rimini). “L’organizzazione di un incontro di tale portata all’interno di una parrocchia storica e centralissima della città di Rimini – spiegano gli organizzatori – è un segno dell’importanza anche religiosa e non solo civile del fenomeno di cui si parla. Ne sono testimonianza le figure e l’impegno di personaggi come il beato e martire Rosario Angelo Livatino, il beato Pino Puglisi e don Peppe Diana”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori