Salute: Gemelli, quando il cinema diventa terapia. Incontro a sorpresa ieri di Ferzan Ozpetek con le pazienti

Ieri pomeriggio il regista Ferzan Ozpetek ha donato un momento speciale alle pazienti coinvolte nel progetto di cineterapia “Emozioni al Femminile”, sviluppato da Medicinema Italia e dalla UOC di Psichiatria Clinica e d’Urgenza della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Le donne che partecipano a questo percorso di sostegno per affrontare disturbi ansiosi e dell’umore hanno avuto l’opportunità di incontrare il regista in un momento di grande significato dopo aver assistito nella sala Medicinema al Gemelli alla proiezione del film “Diamanti”, vincitore del David di Donatello dello Spettatore 2025. “Emozioni al Femminile” – spiega in una nota – è un “innovativo Protocollo Clinico che mira a verificare l’efficacia della cineterapia in donne con disturbi ansiosi e disturbi dell’umore, un metodo che utilizza il cinema come strumento terapeutico”. Coordinato da Marianna Mazza, psichiatra presso la UOC Psichiatria Clinica e d’Urgenza del Gemelli, diretta da Gabriele Sani, il progetto coinvolge le pazienti e i loro partner, con l’obiettivo di sensibilizzare anche la sfera maschile sulle necessità delle donne in crisi, promuovendo un percorso di comprensione e supporto reciproco. La sorpresa fatta ieri da Ozpetek alle pazienti è stata per loro un vero e proprio regalo e un’emozione indimenticabile. Dopo aver visto “Diamanti”, un film che racconta storie di archetipi femminili in difficoltà, le partecipanti hanno avuto l’opportunità di dialogare con il regista, che con la sua sensibilità ed empatia ha condiviso risvolti e approfondimenti sulle figure femminili tratteggiate nel film. Un’occasione unica per sentirsi ascoltate, incoraggiate e sostenute da uno dei registi più amati del cinema italiano. Il ciclo di incontri, che si è svolto in otto appuntamenti mensili, ha visto la proiezione di altrettanti film dedicati a temi diversi, tutti scelti per stimolare riflessioni ed emozioni profonde. L’ultimo, appunto, si è tenuto ieri pomeriggio, 9 giugno, presso la Sala Medicinema al Policlinico Gemelli e ha avuto come tema la “speranza”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi