“Abbiate sempre uno sguardo benedicente, perché il ministero di Pietro è benedire, cioè saper vedere sempre il bene, anche quello nascosto, quello che è in minoranza”. È la raccomandazione con cui il Papa ha concluso il discorso rivolto ai rappresentanti pontifici, ricevuti in udienza in Sala Clementina. “Sentitevi missionari, inviati dal Papa per essere strumenti di comunione, di unità, al servizio della dignità della persona umana, promuovendo ovunque relazioni sincere e costruttive con le autorità con le quali sarete chiamati a cooperare”, il mandato di Leone XIV: “La vostra competenza sia sempre illuminata dalla ferma decisione per la santità. Ci sono di esempio i santi che sono stati nel servizio diplomatico della Santa Sede, come san Giovanni XXIII e san Paolo VI”. “La vostra presenza qui oggi rafforza la consapevolezza che il ruolo di Pietro è confermare nella fede”, ha detto il Pontefice: “Voi per primi avete bisogno di questa conferma per diventarne messaggeri, segni visibili in ogni parte del mondo. La Porta Santa che ieri mattina abbiamo attraversato tutti insieme, ci sproni ad essere coraggiosi testimoni di Cristo nostra speranza”.