Ordine Malta: Roma, una tavola rotonda sul valore sociale della libertà religiosa

“Il valore sociale della libertà religiosa: un approccio allo sviluppo umano integrale”: è il tema della tavola rotonda pubblica, promossa dal Sovrano Ordine di Malta, che si svolgerà l’11 giugno, a Roma, presso la Villa Magistrale, sede dell’Ordine. Partendo dal nuovo Rapporto del think tank statunitense “Atlantic Council” dedicato alla libertà religiosa e all’importanza della sua promozione nell’ambito di un progresso sostenibile, la tavola rotonda, spiega in una nota l’Ordine di Malta, intende approfondire come “un solido regime di libertà religiosa ci aiuti a comprendere che un autentico sviluppo e prosperità per i popoli del mondo non è meramente materiale” e che non si può “investire in modelli olistici di sviluppo umano senza tenere conto dei bisogni religiosi e spirituali della persona umana”. Ad aprire i lavori sarà il Gran Cancelliere dell’Ordine di Malta, Riccardo Paternò di Montecupo e Joseph Lemoine, direttore del Freedom and Prosperity Center dell’Atlantic Council. Alla tavola rotonda interverranno Fabio Petito, docente di Affari e religiosi e internazionali all’Università del Sussex, mons. Daniel Pacho, Sotto-Segretario per il settore multilaterale della Segreteria di Stato della Santa Sede, Mohammed Elsanousi, direttore esecutivo della Rete per i Costruttori di Pace Religiosi e Tradizionali, commissario della Commissione statunitense per la libertà religiosa internazionale (Uscirf), Malcolm Evans, preside del Regent’s Park College (Università di Oxford), Rita Moussalem, direttrice del Centro per il dialogo interreligioso del movimento dei Focolari e Adam Seligman, docente di religione alla Boston University e fondatore del Cedar, rete educativa globale che consente ai membri di comunità diverse di riconoscere e accettare le proprie differenze mentre lavorano per una società civile. Le conclusioni sono affidate a Scott Appleby, Keough-Hesburgh, professore di Affari Globali e preside fondatore della Keough School of Global Affairs, presso l’Università di Notre Dame.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi