Riparte la carovana di Juppiter. Dopo l’esperienza di “Destinazione Campo Nord”, prende il via l’11 giugno da Roma “Back Home – Carovana europea per il Giubileo della Speranza”: un pellegrinaggio laico lungo l’antica via Francigena, da Londra a Roma, per riscoprire valori come pace, bellezza, fraternità e libertà. Protagonisti del cammino saranno 37 partecipanti, tra cui cinque ragazzi con disabilità e quattro adolescenti, accompagnati da educatori, uno psicologo e cinque giovani comunicatori che racconteranno l’esperienza sui social. Il gruppo, guidato dal presidente di Juppiter Salvatore Regoli e scortato da una Lamborghini Urus della Polizia di Stato, attraverserà quattro Paesi e 18 tappe significative, toccando tre capitali europee – Londra, Parigi e Roma – per costruire un ponte ideale tra culture e generazioni. “I giovani hanno bisogno di vivere avventure positive”, ricorda don Antonio Mazzi. E questa carovana, sostenuta dal Parlamento europeo e da numerosi enti pubblici e privati, vuole rappresentare un viaggio educativo e umano dove la fragilità diventa risorsa e la strada si fa occasione di incontro e crescita. Tutte le tappe saranno raccontate sul sito www.juppiter.it e sui canali social dell’associazione.