La testimonianza degli anziani “rappresenta una ricchezza per la Chiesa e la società”. Lo scrive il Papa in un messaggio di saluto inviato agli organizzatori, relatori e partecipanti al “Vatican Longevity Summit: sfidare l’orologio del tempo”, che si svolge nel pomeriggio di oggi a Roma, presso il Centro Conferenze dell’Augustinianum. Nel testo, letto da padre Alberto Carrara, presidente del Comitato organizzatore dell’evento, durante la conferenza stampa di presentazione in Sala Stampa vaticana, il Santo Padre – che oggi trascorre il suo primo giorno di convalescenza a Santa Marta, dopo i 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale – auspica che l’evento “susciti una rinnovata attenzione agli anziani, la cui preziosa testimonianza rappresenta una ricchezza per la Chiesa e la società”. Nel messaggio, inviato tramite il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, il Papa esorta inoltre a “proseguire l’impegno volto a favorire azioni di carattere sociale”. E sarà proprio il card. Parolin ad aprire, questo pomeriggio, con un suo saluto l’evento in programma all’Augustinianum, alle ore 16.