Diocesi: Milano, 50mila cresimandi allo stadio con l’arcivescovo Delpini. “Siamo qui per essere testimoni di speranza”

(Foto chiesadimilano.it)

“Siamo qui per essere testimoni di speranza e voi siete l’arcobaleno. Ragazzi e ragazze della cresima, grazie”. Così l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ha salutato i 50mila cresimandi e cresimati del 2025, che ieri hanno gremito gli spalti dello stadio “Meazza”, con i loro catechisti e catechiste, i padrini e le madrine, i genitori, i preti e le religiose. 800 i figuranti che hanno animato la festa con coreografie, letture, preghiera, tutto ispirato dal titolo dell’incontro “L’arcobaleno dello Spirito”, tratto dall’intero “Cammino dei 100 giorni cresimandi” avviatosi a metà dicembre come preparazione e dalla Lettera scritta dal vescovo per l’occasione, “Saremo un arcobaleno”. In un dialogo ininterrotto tra le voci guida, alcuni ragazzi e catechisti, il vescovo ha detto: “Voglio anzitutto consigliare di avere a portata di sguardo una bella immagine di Gesù: il volto dell’amico, il volto del Signore. Che in casa ciascuno abbia una immagine da guardare. Stare in silenzio a guardare il volto di Gesù che guarda ciascuno e gli dice parole segrete e propone la sua amicizia”.

E, ancora, “propongo a ciascuno dei cresimandi di cominciare a praticare un vero servizio: servire in casa, servire in oratorio, servire sull’altare. Servire come Gesù ha servito. Servire quando nessuno ti vede. Servire per esprimere amore agli altri, anche a scuola, anche con i vicini di casa. L’esercizio dello sguardo e il servizio”. Infine, il mandato, perché i ragazzi della cresima “portino la speranza, la pace, l’amore essendo testimoni” nell’anno del Giubileo.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa