“Con profondo dolore” il delegato nazionale delle Missioni cattoliche italiane in Germania, don Gregorio Milone, annuncia la scomparsa di don Vito Lupo, “missionario e pastore instancabile della comunità italiana di Limburg, dove ha servito per molti anni con dedizione e spirito evangelico”. Nato a Villa Castelli (Br) il 27 settembre 1939 don Lupo, dell’Ordine dei Passionisti, fu ordinato sacerdote a Manduria (Ta) il 27 febbraio 1965. È stato insegnante all’Istituto tecnico a Paola dal 1965 al 1970. Successivamente è arrivato in Germania, a Neuss (arcidiocesi di Colonia), come prete operaio (1970-1972). Dal 1972 è stato parroco della comunità cattolica italiana di Limburg e dal 1990 anche di Wetzlar fino al 2019. “Un fondamentale contributo per la storia delle comunità cattoliche in Germania” è stata la sua tesi di dottorato in teologia cattolica che fu pubblicata nel 2005 con il titolo “Die Italienische Katholischen Gemeinden in Deutschland (LIT Verlag Münster)”. Dopo i funerali sarà tumulato in Olanda dove c’è la Provincia Passionista della Germania del Nord.