Quaresima: Pinerolo, in presenza e on-line la lectio divina “Nell’abbraccio del Padre” proposta dal vescovo Olivero

“Nell’abbraccio del Padre”. Questo il titolo di un ciclo di tre lectio divine sul “Padre Nostro” che verranno proposte dal vescovo di Pinerolo, mons. Derio Olivero, per il Tempo della Quaresima. Prevista una doppia modalità per poterle seguire: martedì 18, mercoledì 19 e giovedì 20 marzo, dalle 21, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di “Vita Diocesana Pinerolese” mentre dal 24 al 27 marzo, con inizio alle 20.45, si terranno nelle quattro zone pastorali. Primo appuntamento, per la zona Valli Chisone e Germanasca, lunedì 24 marzo, a Perosa Argentina nel salone parrocchiale (via Piave). Per la zona Pianura, martedì 25 marzo, a Riva di Pinerolo nella chiesa parrocchiale Santa Barbara. Per la zona Urbana, mercoledì 26 marzo, a Pinerolo nella chiesa parrocchiale Madonna di Fatima. Infine, per la zona Val Pellice, giovedì 27 marzo, a Torre Pellice nella chiesa parrocchiale. “Uno dei punti centrali del cammino pastorale – spiega mons. Olivero – è l’attenzione alla Parola di Dio, pertanto in questa quaresima ripetiamo l’esperienza della lectio divina con alcune varianti: agli appuntamenti nelle zone si aggiungono tre meditazioni sulla Parola di Dio che saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube di ‘Vita Diocesana Pinerolese’. In questo modo si può arrivare direttamente nelle case”. “Già da alcuni anni – osserva il presule – dico che ci siamo dimenticati della casa. Abbiamo accentuato il lavoro in parrocchia (e questo è da lodare), ma abbiamo scordato il luogo quotidiano dove la gente vive. In questa direzione vanno i simboli, per esempio la candela della famiglia e il piatto della quaresima; in questa direzione vanno le varie cartoline e i quadri da appendere; in questa direzione stanno andando i video ‘A tu per tu con Derio’ che vengono pubblicati ogni venerdì. Nella stessa direzione andranno queste meditazioni”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi