Giubileo 2025: mons. Maniago (amm. Crotone), una “grande opportunità per crescere nella fede”

Il Giubileo è  una “grande opportunità per crescere nella fede”. Lo ha detto l’amministratore apostolico della diocesi di Crotone-Santa Severina, mons. Claudio Maniago, aprendo l’Anno giubilare nella parrocchia Maria Madre della Chiesa di Crotone. Per il presule “essere cristiani non vuol dire solo salvarsi l’anima, ma testimoniare una vita nuova, un mondo nuovo”, ha detto invitando  i presenti a rispondere all’appello del Papa per vivere questo Anno Santo come “pellegrini di speranza”, pronti a passare la “porta santa”, simbolo del passaggio verso una rinnovata relazione con Dio e con gli altri. Da qui anche l’esortazione a vivere questo tempo con lo “stupore dei pastori di Betlemme”, capaci di andare senza indugio incontro al Signore. Nell’omelia mons. Maniago ha quindi invitato ai pellegrinaggi verso le chiese giubilari, per riscoprire il valore della preghiera, del silenzio e dell’essenzialità; l’attenzione ai poveri e agli emarginati, con gesti concreti di solidarietà e vicinanza; la cura per i giovani e gli anziani, due categorie spesso dimenticate ma centrali nella vita della comunità e la promozione della riconciliazione e del perdono, per sanare ferite personali e comunitarie. “La speranza cristiana – ha spiegato mons. Maniago – non è un lieto fine passivo, ma una promessa da accogliere qui e ora.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia