Capodanno: Bologna, il 1° gennaio messa in cattedrale presieduta dal card. Zuppi dopo la “Marcia della pace”. Dal 1° al 6 pellegrinaggio in Terra Santa

Oggi, martedì 31 dicembre alle 18, nella basilica di San Petronio, il cardinale arcivescovo di Bologna, Matteo Maria Zuppi,  presiederà i primi vespri con il “Te Deum” di ringraziamento per l’anno trascorso. Mercoledì 1° gennaio 2025, alle 15.30 in Piazza Nettuno, è prevista la partecipazione dell’arcivescovo alla “Marcia della pace e della accoglienza”, proposta dal Portico della Pace. Alle 17.30 il card. Zuppi presiederà in cattedrale la messa nella solennità di Maria Madre di Dio nella 58ª Giornata mondiale della pace e consegnerà il Messaggio del Papa dal titolo “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace” ad alcuni rappresentanti delle aggregazioni laicali, del mondo del lavoro e di gruppi impegnati nella promozione della pace. La liturgia sarà trasmessa anche in diretta streaming sul sito www.chiesadibologna.it e sul canale YouTube di “12Porte”.
Venerdì 3 alle 18.30,nella Casa della Carità di Corticella (via del Tuscolano, 97), l’arcivescovo celebrerà la messa. Sabato 4 alle 10, nella chiesa di Santa Caterina (via Dino Campana, 2), il card. Zuppi presiederà la messa nel 34º della strage del Pilastro.
Da mercoledì 1° a lunedì 6 gennaio si svolgerà il secondo “Pellegrinaggio di comunione e pace” in Terra Santa proposto dalla Chiesa di Bologna in comunione con il Patriarcato Latino di Gerusalemme. I pellegrini, guidati da mons. Stefano Ottani, vicario generale per la sinodalità, visiteranno alcuni Luoghi Santi con momenti di preghiera, celebrazioni e incontri anche con le comunità cristiane a Gerusalemme e a Betlemme. Nello scorso mese di giugno più di 150 pellegrini, guidati dal card. Zuppi, si erano recati in Terra Santa in pellegrinaggio di comunione e pace.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia