La stagione fredda può essere pericolosa per la vita dei senzatetto: la neve, il freddo e la mancanza di opzioni di protezione possono causare congelamenti. “Mentre durante il periodo invernale e natalizio la maggior parte delle persone preferisce ritirarsi nelle proprie calde quattro mura”, afferma la presidente della Caritas Nora Tödtling-Musenbichler, i senzatetto “rimangono indifesi contro le condizioni meteorologiche estreme”. Le temperature appena sopra lo zero potrebbero anche essere pericolose per la vita delle persone senza indumenti adeguati o strutture per dormire, ha avvertito l’organizzazione umanitaria. La Caritas offre numerose possibilità di aiuto in tutta l’Austria, come le hotline per il freddo e le hotline per l’aiuto d’emergenza attraverso le quali gli operatori di strada possono essere inviati alle persone più esposte e fragili. Quanto più basse sono le temperature, tanto più importante è aiutare le persone colpite. A Vienna la hotline sociale della Caritas è attiva 24 ore su 24 al numero 01/4804-553. Offerte di aiuto telefonico sono disponibili anche in altri Stati federali e forniscono supporto tra novembre e marzo. Secondo la Caritas, nell’inverno 2023/24 la hotline ha ricevuto 9.700 chiamate. Sono diverse le strutture di emergenza invernale, come rifugi e stanze riscaldate dove i senzatetto possono pernottare e riscaldarsi durante il giorno. Le squadre mobili di strada viaggiano con autobus riscaldati per fornire pasti caldi, bevande, coperte e sacchi a pelo resistenti al freddo. Sul posto viene offerto anche il primo aiuto medico e psicologico per aiutare chi ne avesse bisogno.