“Votati all’amore” è il titolo dell’itinerario formativo promosso dalla Facoltà di Teologia e dall’Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum, con il patrocinio dell’ateneo. Il percorso, che prenderà il via il 22 novembre con un intervento di mons. Marco Busca, vescovo di Mantova, intende rileggere i voti religiosi di castità, povertà e obbedienza nel contesto odierno. Il ciclo si articolerà in una serie di appuntamenti mensili in presenza e online, coinvolgendo biblisti, teologi, psicologi, formatori e specialisti della comunicazione. Obiettivo del progetto è approfondire il significato dei consigli evangelici a partire dal magistero e dalla vita concreta delle comunità religiose. L’approccio interdisciplinare sarà accompagnato da laboratori di sintesi e confronto, guidati da supervisori qualificati. Tra i relatori figurano fr. Roberto Pasolini, sr. Rosi Capitanio, sr. Emma Comino, fr. Michele Sardella, p. Amedeo Cencini, Cristina Simonelli e fr. Giuseppe Buffon. Le iscrizioni, aperte dal 2 giugno, prevedono un contributo di partecipazione di 120 euro. L’iniziativa si propone come uno spazio di discernimento e formazione integrale per consacrate, consacrati e operatori pastorali, in una stagione ecclesiale segnata dalla ricerca di linguaggi nuovi per esprimere l’amore evangelico.