Leone XIV: in arrivo il documentario vaticano sulla missione in Perù tra i più poveri

“Missionario, parroco, professore, formatore, vescovo, amico”: è il ritratto di Papa Leone XIV che emerge dal documentario “León de Perú”, realizzato dai media vaticani e di prossima pubblicazione sui canali ufficiali della Santa Sede. L’opera, firmata da Salvatore Cernuzio, Felipe Herrera-Espaliat e Jaime Vizcaíno Haro, ricostruisce gli anni vissuti da Robert Francis Prevost in Perù, tra Chiclayo, Chulucanas, Callao, Lima e Trujillo. Nei racconti di chi lo ha conosciuto, la presenza accanto alla popolazione durante le inondazioni di El Niño, l’aiuto alle famiglie colpite dalla pandemia di Covid-19, la campagna per garantire ossigeno e alimenti, la vicinanza ai giovani e ai più fragili. Il documentario raccoglie voci di vescovi, religiosi, volontari e laici, tra cui Sylvia, salvata dalla tratta, don Cristophe a Pachacútec, o Mildred, di cui l’attuale Pontefice è padrino. “El padre Roberto” – ricordano – era presente, concreto, solidale.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa