Leone XIV: la Santa Sede “vive la compresenza dei due poli, mariano e petrino”

“La Santa Sede vive in maniera del tutto peculiare la compresenza dei due poli, quello mariano e quello petrino. Ed è quello mariano che assicura la fecondità e la santità di quello petrino, con la sua maternità, dono di Cristo e dello Spirito”. Lo ha detto il Papa, al termine dell’omelia della messa presieduta nella basilica di San Pietro per il Giubileo della Santa Sede. “Maria, nel Cenacolo, grazie alla missione materna ricevuta ai piedi della croce, è al servizio della comunità nascente”, ha spiegato Leone XIV: “è la memoria vivente di Gesù, e in quanto tale è, per così dire, il polo d’attrazione che armonizza le differenze e fa sì che la preghiera dei discepoli sia concorde. Ma lui stesso, anzi, lui per primo è sostenuto da Maria nel suo ministero. Analogamente la Madre Chiesa sostiene il ministero dei successori di Pietro con il carisma mariano”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa