Diocesi: Chiavari, al via le celebrazioni in onore di Nostra Signora dell’Orto e Nostra Signora di Montallegro

Nell’imminenza della “festa della Madonna dell’Orto, nostra celesta patrona, mi permetto di chiedervi di affidare alla Vergine Madre tre intenzioni di preghiera. La prima è per la pace nel mondo: abbia termine ogni guerra fratricida, nella consapevolezza però che non c’è pace senza giustizia e non c’è giustizia senza perdono. La seconda è per Papa Leone XIV la sua vita e il suo magistero siano trasparenza del Vangelo. La terza è per il Cammino sinodale delle Chiese in Italia: nutrite della Parola e del Pane di vita, le nostre comunità cristiane siano comunione di persone che ascoltano senza pregiudizi, accolgono con simpatia, si prendono attenta cura degli ultimi”. Questo il messaggio che il vescovo di Chiavari, mons. Giampio Devasini, ha inviato alla comunità diocesana in vista della festa patronale di Nostra Signora dell’Orto.
Da oggi, in cattedrale, ogni giorni fino al 1° luglio viene celebrata la messa alle 6 del mattino: a presiedere quella odierna è stato proprio il vescovo Devasini; da domani a celebrare saranno diversi sacerdoti accompagnati dalle comunità della diocesi. Altre messe sono in programma alle 9 e alle 18. Sabato 28 giugno la celebrazione delle 18 sarà presieduta da mons. Giovanni Paccosi, vescovo di San Miniato; a seguire, alle 19, incontro di riflessione su “Maria e Pietro: la loro fede, il loro cammino seguendo Gesù Cristo”. Domenica 29 giugno, invece, a celebrare la messa delle 18 sarà mons. Calogero Marino, vescovo di Savona-Noli, con il pellegrinaggio dei religiosi e delle religiose. Alle 19 è prevista l’Ora di musica e riflessione animati dalla “Open Orchestra” composta da giovani del ponente ligure. Martedì 1° luglio, alle 18, mons. Devasini presiederà la messa festiva della vigilia con gli anziani e ammalati della diocesi; alle 21 i primi vespri pontificali della solennità di N.S. dell’Orto saranno presieduti da mons. Guido Marini, vescovo di Tortona. Il 2 luglio, alle 6, la messa in memoria dell’Apparizione, verrà celebrata da mons. Vito Piccinonna, vescovo di Rieti; alle 18 la messa pontificale sarà presieduta da mons. Devasini.
Infine, giovedì 3 luglio, per la Festa di Nostra Signora di Montallegro, la messa pontificale delle 18 sarà presieduta da mons. Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi. Alle 21 si terrà la solenne processione mariana per le vie della città con l’immagine di Maria, portata dagli “Ortolani”, e un crocifisso processionale con le “Confraternite diocesane”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa