This content is available in English

Papa Francesco: preghiere e messe di suffragio dall’Islanda a Malta, fino a Novosibirsk

In tante diocesi i vescovi chiamano a raccolta sacerdoti e fedeli per celebrazioni e preghiere per il defunto Papa Francesco. Così a Reykjavík, il vescovo David Tencer presiederà un’eucarestia commemorativa speciale e una preghiera per l’anima di Papa Francesco nella cattedrale di Cristo Re a Landakot, oggi alle 18.00. L’arcivescovo di Mosca, Paolo Pezzi, ha chiesto a tutti i sacerdoti di celebrare la messa in suffragio del defunto Pontefice, e che nelle cattedrali di Mosca, della Dormizione della Beata Vergine Maria a San Pietroburgo, nella chiesa di Sant’Adalberto a Kaliningrad e in tutte le chiese commemorative vengano aperti libri di condoglianze. Tutti i vescovi della Conferenza episcopale cattolica ungherese celebreranno una messa di suffragio nella Basilica di Santo Stefano a Budapest, domani, mercoledì 23 aprile, alle 18. Nella cattedrale della Trasfigurazione del Signore a Novosibirsk, il vescovo Josip Werth ha già celebrato ieri sera una messa per il defunto pontefice Francesco, insieme al vescovo ausiliare Stefan Lipke e sul sito della diocesi scrive che messe di suffragio si terranno in tutte le chiese cattoliche in Russia. A Malta, l’arcivescovo Charles Scicluna celebrerà la messa di suffragio oggi alle 18.30 presso la concattedrale di San Giovanni a La Valletta, “affinché il Signore accolga Papa Francesco nel suo seno e gli conceda la pienezza della pace, dell’amore e della gioia con lui in cielo”. La messa sarà trasmessa in diretta televisiva. Nel messaggio che il vescovo di Helsinki Raimo Goyarrola ha scritto ai fedeli per la morte di Papa Francesco, ha chiesto che in tutte le parrocchie del Paese oggi alle 18 si celebri una messa di suffragio: “Vi chiedo di parteciparvi o unirvi nel pensiero, accompagnando così con le vostre preghiere Papa Francesco nel suo cammino verso la casa del Padre”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa