Diocesi: Matera-Irsina, ieri una messa nel 20° anniversario della scomparsa di don Luigi Giussani nella chiesa di Cristo Re

(Foto diocesi di Matera-Irsina)

Ieri, martedì 18 febbraio, mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, neoeletto vescovo di Cesena-Sarsina e amministratore delle diocesi di Matera-Irsina e di Tricarico, ha presieduto una santa messa nella chiesa di Cristo Re, a Matera, in occasione del 20° anniversario della salita al cielo del servo di Dio don Luigi Giussani (22 febbraio 2005) e del 43° anno dal riconoscimento pontificio della Fraternità di Comunione e Liberazione (11 febbraio 1982).
Hanno concelebrato don Giovanni Grassani, responsabile regionale della Fraternità, e don Franco Laviola, assistente spirituale nella diocesi di Matera-Irsina.
Durante l’omelia, pronunciata davanti al popolo di Comunione e Liberazione della diocesi, l’arcivescovo ha parlato del tema della pace: “Siamo chiamati innanzitutto a essere in pace con Dio e a essere in pace con i fratelli. La pace la costruiamo se abbiamo il coraggio di ‘metterci la faccia’, se togliamo le mani dalle tasche e ce le sporchiamo per il bene di tutti”.
Ha poi aggiunto: “Questo è ciò che avete imparato in tanti anni dall’insegnamento di don Giussani: un uomo che, innamorato dell’Amore che è il Signore, non si è lasciato né fermare né intimidire, è andato avanti, sapendo che nell’obbedienza a Dio e alla Chiesa non si può sbagliare. E quando sei in pace con te stesso e in pace con Dio, diventi costruttore di pace, araldo di pace.”

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia