
Un concerto di beneficenza per raccogliere fondi per la Terra Santa: a promuoverlo l’Associazione Santo Sepolcro Foligno e la Fondazione Brunello e Federica Cucinelli con il sostegno del Commissariato di Terra Santa Umbria e il Cisom (Corpo italiano soccorso) dell’Ordine di Malta. Dato lo scopo benefico, l’evento ha ricevuto il patrocinio, tra gli altri, del Dicastero per l’evangelizzazione che ha concesso l’utilizzo del logo del Giubileo “Pellegrini di Speranza”, della diocesi di Roma, della Regione Lazio, Regione Umbria, Provincia di Perugia, comune di Roma, comune di Foligno e Fec ( Fondo Edifici di Culto ) Ministero dell’Interno. Il concerto avrà luogo domenica 15 giugno (ore 18) a Roma, presso la Basilica di Santa Maria in Aracoeli, Campidoglio. Il concerto, spiegano gli organizzatori, “si prefigge, con la Sinfonia n° 2 ‘Lobgesang’ (Canto di lode) di Felix Mendelssohn Bartholdy di seminare bellezza, fede e beneficenza attraverso la raccolta fondi a favore della Terra Santa School di Gerico, gestita dalla Custodia di Terra Santa”. Durante il concerto si esibiranno tre cori (Canticum Novum di Solomeo, Corale Marietta Alboni di Città di Castello e il Coro Polifonico Città di Tolentino), l’orchestra Accademia Hermans e tre solisti diretti dal maestro Fabio Ciofini. “Tutti dovremmo nuovamente educarci alla pace, vivere in pace e soprattutto seminare intorno a noi, con i nostri comportamenti quotidiani, messaggi di pace” dichiara la presidente dell’associazione Santo Sepolcro Foligno, Lauretta Covarelli commentando l’iniziativa. “Mi auguro che in questo concerto tutti i partecipanti possano vivere momenti di serenità e di pace, attraverso la bella musica e il bel canto e possano lodare Dio e non dimenticarsi mai dei più bisognosi”. Il concerto, a ingresso libero, sarà preceduto da un saluto del Commissario di Terra Santa per Assisi e l’Umbria, Fra Stefano Tondelli, di ritorno dalla Terra Santa.