Eurostat: calano le domande di protezione internazionale nei Paesi Ue. In testa siriani e venezuelani

Sono calate del 14%, rispetto al mese precedente, le domande di protezione internazionale nei Paesi dell’Ue presentate per la prima volta a novembre 2024. Le 75.045 richieste segnano una diminuzione anche rispetto al novembre 2023 (-31%). Così come in lieve flessione è stato il numero di richieste successive alla prima: 6.430 richieste a novembre contro le 7.475 di ottobre (in calo del 5% anche sui numeri del novembre 2023). Ci sono sempre i siriani a rappresentare il gruppo più numeroso di richiedenti asilo (11.565), seguiti da venezuelani (7.210) e afghani (5.880). Così come non cambia la classifica dei Paesi Ue che hanno ricevuto il maggior numero di richieste: in Germania (16.820), Spagna (14.925), Italia (11.620) e Francia (11.345), è arrivato il 73% del totale delle richieste. In lieve calo a novembre 2024 anche il numero di minori non accompagnati che hanno fatto domanda di asilo per la prima volta: 2.820, contro i 3.295 di ottobre, provenienti da Siria (860), Egitto (395) e Afghanistan (385) e diretti soprattutto in Germania (875), Grecia (525) e Spagna (320).

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Europa