“La riforma si presenta come un’opportunità per definire che tipo di provincia vogliamo costruire per le prossime generazioni”. È quanto si legge nel documento pastorale diffuso dalle diocesi di Rafaela, Reconquista, Rosario, Santa Fe de la Vera Cruz e Venado Tuerto, in Argentina, sul processo di riforma costituzionale della provincia di Santa Fe. “È il momento di costruire un quadro normativo che garantisca giustizia, equità e sviluppo – aggiungono -, con lo sguardo rivolto al futuro” perché “il processo interpella tutta la cittadinanza, non è una questione di legislatori e giuristi, ma una conversazione che deve includere tutti”. “Cerchiamo con ogni mezzo di avere una Costituzione preziosa per i santafesini”, affermano, riprendendo le parole di Papa Francesco: “Per tutti, tutti, tutti”. Il documento ricorda che “ogni voto conta e ogni scelta personale ha un impatto sul collettivo” e invita a conoscere “l’etica e i valori che promuovono coloro che aspirano a rappresentare e guidare la nostra società”. Il testo rilancia “la sfida di scrivere il futuro con responsabilità, dialogo e visione di grandezza” ed esorta a “partecipare attivamente al dibattito cittadino” per rafforzare “una democrazia che abbracci tutti i settori e le regioni”.