This content is available in English

Ue-Asia centrale: dichiarazione congiunta. “Cooperazione più profonda in un panorama geopolitico globale e regionale in evoluzione”

(Foto European Council)

“Riaffermando il nostro impegno per una cooperazione più profonda in un panorama geopolitico globale e regionale in evoluzione, abbiamo deciso di potenziare le relazioni tra l’Unione europea e l’Asia centrale in un partenariato strategico. Abbiamo riconosciuto i risultati significativi ottenuti negli ultimi anni per rafforzare il dialogo e la cooperazione tra le nostre regioni”. Lo si legge in una dichiarazione congiunta rilasciata al termine del primo vertice Ue-Asia centrale, svoltosi oggi a Samarcanda, in Uzbekistan. Il testo porta la firma dei leader del Kazakistan, della Repubblica del Kirghizistan, del Tagikistan, del Turkmenistan, dell’Uzbekistan e dell’Unione europea. “L’Ue ha riconfermato il suo impegno per gli obiettivi della strategia sull’Asia centrale del 2019. La tabella di marcia congiunta per approfondire i legami tra l’Ue e l’Asia centrale adottata il 23 ottobre 2023 a Lussemburgo è stata utile per rendere operativa la strategia. Abbiamo riconosciuto il ruolo delle riunioni regionali di alto livello Ue-Asia centrale dei capi di Stato dell’Asia centrale e del presidente del Consiglio europeo, tenutesi ad Astana nel 2022 e a Cholpon-Ata nel 2023, e della riunione ministeriale Ue-Asia centrale ad Ashgabat il 27 marzo 2025 nel fare il punto su questi impegni in preparazione di questo vertice. Abbiamo accolto con favore i progressi compiuti e sottolineato l’importanza di mantenerne lo slancio”.

I presidenti del Consiglio europeo Antonio Costa e della Commissione Ursula von der Leyen hanno partecipato al forum di Samarcanda. “Riunendo leader mondiali, decisori politici, esperti del clima e attivisti”, il forum ha fornito “una piattaforma di alto livello per affrontare le minacce regionali e globali causate dal cambiamento climatico e riaffermare un impegno collettivo per la transizione verde e lo sviluppo sostenibile”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo