
Diario di Marco Pedde, malato di Sla: migranti ed etnocentrismo
di Marco PeddeC’è bisogno di una consapevolezza: è necessario considerare gli “altri” non come alternativa a “noi” ma alternativa per “noi”, vale…
C’è bisogno di una consapevolezza: è necessario considerare gli “altri” non come alternativa a “noi” ma alternativa per “noi”, vale…
Ogni volta che mi sposto devo accertarmi che la struttura dove vado sia accessibile alla mia sedia elettrica. Purtroppo però,…
Le barriere, gli ostacoli e le condizioni di discriminazione… tutto è creato in gran parte da una società distratta o…
Una proposta per attivare un sistema virtuoso di servizi per i cosiddetti “malati di terzo livello” senza un aggravio di…
Ecco lo spirito che mi accompagna nelle trasferte dove il mio “trono” a batteria mi consente di far festa comodamente seduto…
La Sclerosi laterale amiotrofica ha paralizzato i miei muscoli, ma non ha reso immobile la mia vita, permeata da un…
Dicendo sì alla tracheostomia non decisi solo di vivere ma di vivere la vita, seppur con tutte le ulteriori difficoltà…
Sono quattro anni che vivo fianco a fianco, 24 ore su 24, al mio ventilatore che mi consente di respirare.…
La vita è bella e acquista un senso anche nella malattia, se doni te stesso agli altri, a un figlio,…
Ho capito, col tempo, che la S.L.A. era entrata a far parte della mia vita e che dovevo imparare a…