Festival Mim: “Milano Nascosta”, alle Colonne di San Lorenzo due giorni dedicati alla carità

“Festival Mim – Milano Nascosta”: è la proposta che sabato 24 e domenica 25 maggio animerà l’area milanese attorno alle Colonne di San Lorenzo (corso di Porta Ticinese). Si tratta di una due giorni dedicata al tema della carità, con numerose realtà del volontariato ambrosiano coinvolte.
Il programma dell’evento prevede incontri pubblici e testimonianze, una mostra costruita sulle storie delle opere coinvolte, due concerti e uno spettacolo teatrale, spazi di ristoro e convivialità. “In una città dove tutto corre, c’è chi si ferma. C’è chi guarda, chi incontra, chi costruisce”, spiega al Sir Lorenzo Malandri, uno degli organizzatori. “È la Milano nascosta: fatta di persone che, toccate da un bene ricevuto, lo restituiscono ogni giorno in forma di carità. La carità non nasce da uno sforzo, ma da una gratitudine: è la risposta al bene che ci ha raggiunti per primo”.
Il Festival Mim “nasce per dare visibilità a questi ‘costruttori di città’. Una mostra, incontri pubblici, testimonianze, concerti e uno spettacolo teatrale racconteranno il volto di una Milano che non rincorre la performance, ma si fa prossimità”.
A promuovere l’iniziativa sono undici realtà attive nel sociale: Una casa anche per te, Progetto Arca, Incontro e presenza, Cisom Milano, Amici Casa della Carità, Famiglie per l’accoglienza, San Martino, Suore di Carità dell’Assunzione, Sant’Egidio, Arcobaleno Odv, Fav – Fondazione ambrosiana per la carità. “Più di 200 volontari, uno spazio ristoro e due giorni per riconoscere insieme il bene che accade”, conclude Malandri. Tra gli ospiti, sono previsti interventi di: Mario Calabresi, Elisabetta Soglio, mons. Luca Bressan, Walter Muto.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi