Argentina: vescovi, vivere la Settimana Santa all’insegna della speranza e della fraternità

Dai vescovi argentini esortazioni a vivere la Settimana Santa all’insegna della speranza e della fraternità. Il presidente della Conferenza episcopale argentina (Cea) e arcivescovo di Mendoza, mons. Marcelo Colombo, ha invitato la comunità a vivere questi giorni della Settimana Santa, in cammino verso la Pasqua, con “un grande desiderio di convertire il cuore all’amore di Gesù Cristo e di lasciarsi toccare da Lui per vivere, in relazione ai nostri fratelli e sorelle, in modo più fraterno e solidale”.
Mons. Jorge García Cuerva, arcivescovo di Buenos Aires, ha affermato che “non è tempo di individualismo, non è tempo di egoismo, non è tempo di attraversare da soli il dolore e la sofferenza. Non è un tempo per l’ingiustizia e la violenza da soli”. E ha proseguito: “Dobbiamo unirci più che mai come popolo, come comunità, come famiglia. Dobbiamo mettere da parte le nostre differenze e aggrapparci alla speranza dei nostri amici, come queste donne e questi amici del Signore si aggrappano al triste e terribile spettacolo di vederlo morire sulla croce”. Secondo l’arcivescovo, “è un tempo di unità, è un tempo di fraternità, è un tempo di comunione. Non è il momento dello scontro, dell’individualismo o dell’egoismo. Sosteniamoci a vicenda in questi tempi difficili”.
Da La Plata arriva l’invito dell’arcivescovo, mons. Gustavo Carrara: “Rinnoviamo la nostra speranza nel Signore che ci ha amati e salvati, ma siamo anche invitati a scoprire che nessuno si salva da solo, che tutti abbiamo bisogno l’uno dell’altro, che dobbiamo aiutarci a vicenda a camminare nella vita, e a scoprire la Parola di Gesù”. E ha concluso: “Che questa Settimana Santa ci rinnovi nella fede, nella speranza, nell’amore per Gesù e per i nostri fratelli e sorelle”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi