Ecologia integrale: dal 30 gennaio un corso online per i 10 anni della Laudato si’

In preparazione al decimo anniversario dell’enciclica Laudato Si’ (24 maggio 2015), il Collegium Maximum della Pontificia Università Gregoriana promuove due percorsi formativi online, in lingua italiana e in lingua inglese, aperti e a tutti, sul tema: “Ecologia integrale: sfide ed opportunità per rispondere alla crisi della sostenibilità”. Il corso, in lingua italiana, è promosso dalla Facoltà di Scienze sociali insieme all’Osservatorio Laudato Si’ e alla Fondazione Dusmet. È articolato in dieci moduli, ciascuno articolato in due parti di tre ore, che si svolgeranno dal 30 gennaio al 16 maggio 2025; saranno condotti da esperti e personalità del mondo cattolico e non, in prima linea nei settori della sostenibilità. “Si affronteranno ambiti quali il ruolo dell’educazione, del dialogo ecumenico e interreligioso, per poi passare ad analizzare le prospettive e sfide all’ecologia integrale nell’ambito giuridico, del cambio climatico e della difesa del suolo, della sicurezza alimentare e sanitaria, della gestione dell’energia, dell’acqua e della biodiversità, del lavoro e della finanza, dell’economia circolare, della cybersecurity, della comunicazione e del benessere psicologico. Il corso si svolge in modalità online e asincrona”, si legge in una nota. È prevista la consegna di un elaborato finale. La partecipazione è aperta a tutti.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Europa