Diocesi: Sorrento-Castellammare di Stabia, stanotte il pellegrinaggio a piedi al santuario di Pompei. Mons. Alfano, “in cammino come ‘pellegrini di speranza'”

(Foto: santuario di Pompei)

Si rinnova la tradizione del pellegrinaggio a piedi, promosso, nel mese di maggio, dalla diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia fino al santuario mariano di Pompei. I fedeli della diocesi si metteranno in cammino verso Pompei alle 22.30 di stasera dalla cattedrale di Sorrento e alle 4 di domani da Castellammare per ritrovarsi tutti alle 5.30 alla cartiera a Pompei e proseguire insieme in pellegrinaggio fino al santuario e partecipare alla santa messa, presieduta, alle 6.30, dall’arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia Francesco Alfano, all’interno del piazzale “San Giovanni XXIII”.
“Ancora una volta ci rimettiamo in cammino come ‘pellegrini della speranza’ – afferma l’arcivescovo Alfano -. Non è solo un appuntamento tradizionale quello che ci vede pregare lungo le nostre strade strada aspettando l’alba: condividiamo con tanti compagni di viaggio il desiderio di svegliare l’aurora e cantare le meraviglie del Signore”. Il presule aggiunge: “Ci accompagna Maria indicandoci i sentieri della giustizia e della fraternità, per essere umili servitori dell’unità e coraggiosi costruttori di pace. Potremo così anche noi come i discepoli di Emmaus raccontare agli amici di aver incontrato il Risorto che alla richiesta di non andar via entrò per rimanere con loro”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa