Diocesi: Padova, incontro per i 60 anni della fondazione “Opera Casa Famiglia”

Per ricordare i 60 anni della fondazione “Opera Casa Famiglia”, voluta dal vescovo Girolamo Bortignon nel 1964, per l’accoglienza di giovanissime, sabato 25 maggio avrà luogo a Padova un pomeriggio di incontro e confronto “per vedere la strada percorsa e guardare al futuro anche con la nuova sinergia che si attuerà con il Centro diurno, gestito insieme alla cooperativa La bottega dei ragazzi, che verrà inaugurato per l’occasione e sarà poi operativo da settembre”. Alla realtà residenziale dell’Opera Casa famiglia – che può ospitare fino a un massimo di otto giovani donne, seguite da sette educatori professionisti che si alternano sulle 24 ore – si accosterà infatti, al piano terra della struttura, il Centro diurno per minori adolescenti in situazioni di disagio che manifestano particolari bisogni di sostegno, accoglienza, relazione. Il tutto in collaborazione con i servizi territoriali e specialistici. Il centro diurno, che sarà aperto il pomeriggio cinque giorni la settimana, spiega la diocesi, “si pone come realtà intermedia tra gli interventi educativi domiciliari e gli interventi di inserimento in comunità e opererà in collegamento con le realtà del territorio, integrandosi con le associazioni di volontariato, quelle sportive e con le parrocchie del territorio a partire dalle due più contigue: Madonna Pellegrina e Cristo Re. Una volta aperto i locali del Centro diurno, al mattino, potranno essere a disposizioni di altre realtà del territorio”. L’inaugurazione dei locali del Centro diurno avverrà alla presenza delle autorità civili e del vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla che alle ore 19 celebrerà la Messa nella vicina chiesa della Madonna Pellegrina.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa