80° Amci: Casini (Mpvi), “profonda amicizia e forte collaborazione a difesa della vita e dei più deboli”

Il Movimento per la vita italiano (Mpvi) si unisce ai festeggiamenti per l’80° di fondazione di Amci (Associazione medici cattolici italiani) che si terranno a Roma, oggi con un convegno al Senato e domani con una messa all’altare della Cattedra della basilica di San Giovanni in Laterano. L’Amci “cura in modo particolare la formazione del medico promuovendo studi, incontri, ricerche volte alla umanizzazione della medicina e alla promozione dello spirito di servizio ispirandosi al Magistero della Chiesa cattolica”, si legge in un comunicato del Mpvi.
“Esprimo i miei più sinceri auguri agli amici di Amci e in particolare al suo presidente Filippo Boscia per questo importante traguardo – dichiara Marina Casini, presidente Mpvi -. Amci e Mpvi sono legati da una storica e profonda amicizia, da una grande stima e da una consolidata collaborazione in diverse iniziative a difesa della vita, dei più
deboli, dei più indifesi”. “Fondamentale – prosegue Casini – il comune impegno per dare voce ai bambini non nati, per tutelare la maternità durante la gravidanza, per difendere l’obiezione di coscienza all’aborto, per rilanciare i consultori nella prospettiva del diritto alla vita, per lanciare e promuovere la campagna europea Uno di noi, per riconoscere sempre la dignità di ogni essere umano anche quando la disabilità e la malattia irrompono nell’esistenza”. “L’amicizia tra Amci e Mpvi – conclude la presidente del Movimento per la vita – è sempre stata preziosa e nell’occasione di questo 80° anniversario l’augurio pieno di gratitudine è che questa amicizia cresca ancora per dare nuovo vigore alla costruzione della civiltà della verità e dell’amore”.

 

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa