Rai Tre: Sulla via di Damasco, nella puntata di domani speciale sui movimenti in occasione del loro Giubileo

I movimenti: capitale spirituale per la Chiesa e per il mondo. In concomitanza con il Giubileo dei movimenti, delle associazioni e delle nuove comunità, la puntata di “Sulla via di Damasco” in onda domenica 8 giugno, dalle 8.30 su Rai Tre, offrirà uno sguardo approfondito sul ruolo di questi luoghi di speranza e cambiamento, che ancora oggi ispirano milioni di persone. Il programma condotto da Eva Crosetta vedrà il commento dell’ospite, il giornalista e scrittore Saverio Gaeta, che aiuterà a mettere in luce queste importanti espressioni di fede, evidenziando le loro dinamiche, scopi e impatti sulla storia. Dall’archivio Rai, le voci dei fondatori: Chiara Lubich, simbolo del Movimento dei Focolari; don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione; e don Oreste Benzi, il sacerdote che si è dedicato ai più bisognosi dando vita alla Comunità Papa Giovanni XXIII. Figure carismatiche che, grazie a un profondo senso di comunione e di missione, hanno dato vita a movimenti che si sono distinti per il loro impegno nell’evangelizzazione e nella testimonianza di speranza. Questi movimenti – come si dirà all’interno del programma di Vito Sidoti –, riconosciuti e supportati dalla Chiesa, specialmente sotto il pontificato di Giovanni Paolo II, hanno saputo riproporre il cristianesimo come convincente risposta ai nostri tempi.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa