Donazione sangue e plasma: Croce Rossa, martedì a Roma tavola rotonda su “Sfide, strategie e soluzioni comuni”

Una tavola rotonda in due sessioni per riflettere sull’importanza della donazione di sangue e plasma a livello nazionale ed europeo, sul ruolo delle società scientifiche della medicina trasfusionale, sull’azione strategica delle Associazioni del dono e dei pazienti. Questo l’obiettivo di “Sangue e plasma: sfide, strategie e soluzioni comuni”, evento organizzato dalla Croce Rossa italiana per il pomeriggio di martedì 10 giugno, a Roma. All’incontro, ospitato dalle 15 nell’aula magna dell’Università degli studi Guglielmo Marconi, parteciperanno rappresentanti del Centro nazionale sangue (Cns), Avis, Fidas, Fratres, Donatorinati, United, Aip, Cidp, Simti e Sidem. Ad aprire i lavori sarà Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa italiana; seguiranno gli interventi di Orazio Schillaci, ministro della Salute, Pierpaola D’Alessandro, vicedirettore generale Amministrazione di Roma Capitale, di Alessio Acomanni, presidente esecutivo Università degli studi Guglielmo Marconi. A moderare i lavori, Paolo Monorchio, referente nazionale sangue della Croce Rossa italiana.
Nel corso dell’incontro, nell’imminenza della Giornata mondiale del donatore di sangue (14 giugno) saranno diffusi i dati del Cns su donazioni di sangue ed emocomponenti nell’anno 2024.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa