Ucraina: mons. Burger (vescovi tedeschi), “ogni giorno viene fatta un’ingiustizia alla popolazione”

“Questi luoghi, i feriti di guerra incontrati per strada e gli allarmi notturni mostrano costantemente quale ingiustizia venga fatta ogni giorno alla popolazione ucraina”. Lo ha affermato l’arcivescovo Stephan Burger, presidente della Commissione per le questioni caritative della Conferenza episcopale tedesca, al termine del suo viaggio in Ucraina, compiuto dal 18 al 24 maggio. “È stato particolarmente toccante – ha aggiunto – visitare il Maidan e il cimitero dei soldati a Leopoli, dove si percepisce la sofferenza e allo stesso tempo la determinazione del popolo ucraino”. Nel corso della visita, l’arcivescovo ha incontrato a Kiev il nunzio apostolico Visvaldas Kulbokas e l’arcivescovo latino di Kyjiw-Žytomyr, Vitaliy Kryvytskyi. Dai colloqui è emerso “quanto forte sia il legame tra la Chiesa in Ucraina e i partner tedeschi”, una solidarietà tangibile anche grazie al sostegno delle Caritas locali. Sono stati visitati diversi progetti di Caritas Ukraine e Caritas Spes, in particolare quelli rivolti a persone ferite dal conflitto e alle loro famiglie. “In 67 centri in tutto il Paese – ha spiegato Oliver Müller, direttore di Caritas international – la Caritas offre supporto anche a rischio della propria incolumità. L’obiettivo è ampliare ulteriormente l’assistenza, soprattutto per i traumatizzati dal conflitto”. Concludendo la missione, mons. Burger ha sottolineato: “Ammirazione e gratitudine per il coraggio e la dedizione con cui il personale Caritas è accanto ogni giorno ai più deboli. Come Chiesa in Germania abbiamo il dovere di testimoniare l’ingiustizia e il dolore provocati dalla guerra, e sostenere il lavoro fondamentale della rete caritativa”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa