Papa Francesco: mons. Sanguineti (Pavia), “un grande amico del Signore, ha fatto di tutto per rendere più semplice l’incontro con Cristo agli uomini e le donne di oggi”

“Il nostro Papa è stato un credente, un uomo afferrato da Cristo, che l’ha incontrato fin da giovane e l’ha seguito, fino ad abbracciare la vocazione religiosa e sacerdotale nella Compagnia di Gesù. Come Pietro, Jorge Mario Bergoglio ha vissuto un legame intenso e forte con Gesù, dedicando la sua vita al Signore e al servizio della Santa Chiesa, nelle differenti mansioni che gli sono state chieste, fino al supremo ministero di vescovo di Roma e pastore della Chiesa universale”. Lo scrive il vescovo di pavia, mons. Corrado Sanguineti, nell’editoriale del numero in uscita de “Il Ticino”.
Il vescovo ricorda: “Il suo amore appassionato per gli scartati e gli umili della terra, che l’ha portato a farsi voce di chi non ha voce, dei migranti, di popoli interi abbandonati alla miseria e al sottosviluppo o indegnamente sfruttati, il suo impegno per la pace, come profeta inascoltato dai grandi, la sua sollecitudine per il creato e per un’economia rispettosa dei poveri e della nostra casa comune, la sua disponibilità a entrare in rapporto con ogni persona, anche con chi si sente a volte ai margini della Chiesa per le sue condizioni e le sue scelte di vita, il suo annuncio di misericordia, espresso con gesti e parole, il suo desiderio di una Chiesa più essenziale, più aperta, più missionaria, ‘in uscita’ verso le periferie esistenziali di oggi, la sua volontà di avviare una riforma che toccasse stili e strutture della Chiesa, tutti questi tratti salienti del suo essere Papa hanno un’unica radice: il suo essere un innamorato di Gesù e del Vangelo, umile peccatore che vuole amare il suo Signore e servirlo nel volto dei fratelli e delle sorelle, nella carne sofferente dei poveri”.
Per il presule, “Papa Francesco è stato un grande amico del Signore, un uomo che ha fatto di tutto per rendere più semplice l’incontro con Cristo agli uomini e le donne di oggi”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi