Funerali Papa Francesco: fedeli in fila fin dalle prime ore del mattino, 2.700 i giornalisti accreditati

I varchi per permettere l’accesso in piazza San Pietro, luogo dei funerali di Papa Francesco, si sono aperti alle 5.30, e una folla sterminata di fedeli è in fila fin dalle prime ore del mattino per poter dare da vicino l’ultimo saluto a Bergoglio, morto ad 88 anni, il 21 aprile, dopo dodici anni di pontificato. I varchi del Sant’Uffizio e di piazza Pia sono quelli più congestionati, ma anche via Ottaviano e via del Mascherino sono interessati da un flusso sempre maggiore che rende la zona di Borgo Pio molto animata, con i pochi bar aperti pieni di fedeli e pellegrini che, scesi dalla metro, ne approfittano per fare una veloce colazione prima di compiere l’ultimo tratto di cammino. La metropolitana e le linee ferroviarie sono infatti l’unico mezzo per spostarsi, perché gli autobus che vanno verso il centro della città non transitano in queste ore, per permettere il deflusso lungo il tragitto che compirà la papamobile con la bara del Papa, interamente transennato. Sono 2.700 i giornalisti accreditati a seguire l’evento di oggi, divisi tra le postazioni stampa sul braccio di Carlo Magno e nelle due sale stampa, in via della Conciliazione e in via dell’Ospedale.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi